Prezzo:50 €
Comune:Trani (BT)
Tipologia:Monete
Lo Stato pontificio usò la lira nel periodo 1866 - 1870. Dopo il 20 settembre non furono più coniate monete. Nel 1929 i patti lateranensifissarono la nascita dello Stato della Città del Vaticano, e in adempimento agli accordi fu introdotta una monetazione distinta, denominata in centesimi e lire, alla pari con la lira italiana. Le monete e le banconote italiane circolarono liberamente nella Città del Vaticano, ma non ebbero corso legale in quanto gli accordi monetari tra la Repubblica Italiana e lo Stato della Città del Vaticano non lo previdero. Questo aspetto fu sfruttato in sede di accordi dalla Santa Sede e l'Italia (per conto dell'Unione Europea) nella circostanza in cui la Francia, in quanto Stato laico, tentò di impedire la coniazione e libera circolazione di monete denominate in Euro con l'immagine del Pontefice Romano. Le monete in lire vaticane furono coniate dalla zecca di Romaper conto dell'APSA (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica) e circolarono anche in Italia e nella Repubblica di San Marino. A differenza della Lira italiana, l'Euro è moneta legale nello Stato della Città del Vaticano. Quindi la valuta ufficiale della Città del Vaticano fu la Lira vaticana fino all'introduzione dell'Euro.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.