Comune:Palermo (PA)
Libri per lo studio:No
Alfa Romeo d'epoca
Manuali Officina
1300 SPIDER JUNIOR - SUPP A CARAT TEC - 1969
1300 SPIDER JUNIOR - CARAT TEC E PRINCIPALI QUOTE CONTROLLO - 1968
1600 - 2000 - SPIDER 105 SERIE 3 - VII 1989 -
1600 - 2000 - SPIDER 105 SERIE 4 - II 1990
1600 SPIDER - 1966 - CARATTERISTICHE TECNICHE E PRINCIPALI QUOTE CONTROLLO
1750 BERLINA 1750 GT VELOCE 1750 SPIDER VELOCE CARATTERISTICHE TECNICHE E QUOTE CONTROLLO - 1968
33 NUOVA - INSTALLAZIONE ARIA CONDIZIONATA
75 - CARATTERISTICHE E PRESCRIZIONI TECNICHE - I 1988
75 TURBO - 1986 - ALIMENTAZIONE E ACCENSIONE
75 TWIN SPARK S - VERS CONV CATALITICO -1987
ALFETTA 2000 L AMERICA - IMPIANTO INIEZIONE BENZINA
ALFETTA TUTTE - MOTORE - 1976
GIULIA - ATE IMPIANTI FRENI A DISCO - 1969
GIULIA 1300 - 1600 - NUOVA SUPER - CARATTERISTICHE E PRESCRIZIONI TECNICHE
GIULIA 1750 - 2000 - MONTREDERIVATE - RUOTE E SOSPENSIONI - AVANTRENO - 1969 E 1971
GIULIA 1750 E DERIVATE - CARROZZERIA - 1970
GIULIA SPRINT GT - Ti - Ti SUPER - V 1968
GIULIA SUPER - 1750 BERLINA GT & SPIDER VELOCE - ALTERNATORE BOSH - 1969
GIULIA Ti - GIULIA SPRINT GT - IMPIANTO FRENI A DISCO - 1963
GIULIA TI - SPRINT GT - TI SUPER - 1968
GIULIA TUTTE - TRASMISSIONE PONTE SOSPENSIONI - 1972
GIULIETTA TUTTE - 750 -101 - SERIE - DA 1954 A 1965
GTV6 - 2.5 - 1983 - MOTORE
MONTRECAMBIO - 1972
MONTRECARATTERISTICHE E PRESCRIZIONI TECNICHE - 1971
MONTREIMPIANTO INIEZIONE - SPICA
REVISIONE E TRATURA POMPE INIEZIONE - 4 8 CILINDRI - 1975 - SPICA
WEBER - CARBURATORI SERIE DCOE
WEBER CARBURATORI SETTAGGI CALIBRAZIONE - 1977
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.