Tipologia : Altro commerciale
Numero Locali : 1
Superficie (mq) : 150
Le foto per proteggere la privacy dei ns clienti non sono dell'attività in oggetto ma solo esempi presi sulla rete e rappresentative dell'attività. Cediamo in Affitto d'Azienda un bel Bar storico posto all'interno di un Centro Commerciale nei dintorni di Modena Dispone di ottimi fatturati: 500/700 giorni feriali il doppio sabato e domenica 20 kg di caffe a settimana piccola cucina attrezzatura al nuovo orari come in tutti i supermercati dalle ore 8,00 alle ore 20,30 tutti i giorni tutto l'anno Richieste: Per l'affitto 20.000 di cauzione e 3.500 euro mese Per la vendita 140.000 trattabili Per avere più informazioni Giorgio Pascucci 3356306074 [email protected] www.immobiliareuropa.it Stradello Poli 18 si riceve solo su appuntamento Le foto per proteggere la privacy dei ns clienti non sono dell'attività oggetto del presente annuncio ma solo esempi che servono a descrivere l'attività in oggetto. NOTIZIE SU MODENA Modena (Mòdna in dialetto modenese, dall'etrusco Mutna, mutato poi in Mutina dai romani) è un comune italiano di 185.041 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. La città di Modena è stata dal 1598 al 1859 capitale del ducato degli Este ed è un'antica sede universitaria ed arcivescovile. Dal 1947 la città è anche sede (nel palazzo ducale) dell'Accademia Militare dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri. Il Duomo, la Torre Civica e la Piazza Grande della città sono inserite, dal 1997, nella lista dei siti italiani patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La città si trova circa al centro della provincia di cui è capoluogo, nella Val Padana in un territorio prevalentemente pianeggiante. Due fiumi la circondano senza peraltro attraversarla: il Secchia ed il Panaro, la cui importanza per la città è testimoniata anche dalla presenzadella Fontana dei due fiumi, dello scultore modenese Giuseppe Graziosi, situata in Largo Garibaldi. Nasce all'interno della città il canale Naviglio, che sfocia nel fiume Panaro all'altezza di Bomporto. Un tempo accessibile al trasporto fluviale, il canale è ora sotterraneo e non accessibile dalla città. Le prime propaggini dell'Appennino modenese si trovano tra i 15 e i 20 km a sud della città, già fuori dal territorio comunale, nei comuni di Sassuolo (Ceramica), Fiorano Modenese, Maranello (Auto Ferrari) Vignola (Cigliege e Prosciutti) e Castelvetro di Modena. Verso la pianura Padana e il Po la Provincia di Modena ha Grandi Comuni quali, tra gli altri Carpi (Maglieria) Mirandola (Capitale italiana del Biomedicale) Campogalliano x le Bilance e l'Auto porto
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.