Tipologia : Militaria
Berretto da maggiore del 27 reggimento di fanteria pavia il berretto è in eccellenti condizioni come potete vedere in foto di seguito la storia del reggimento :
- Nell'agosto 1939, inquadrato nella Divisione "Pavia" con il 28º Reggimento Fanteria e il 26º Reggimento Artiglieria per d.f., viene destinato in Tripolitania ove si trova all'inizio del secondo conflitto mondiale. Il reggimento nel 1940 è costituito da: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri (altre fonti indicano due battaglioni su cinque compagnie e senza la compagnia anticarro),[3], compagnia mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17 ed una di cannoni anticarro da 47/32.[4] Nella seconda guerra mondiale, il reggimento risulta dislocato il Libia nella zona di Sabratha. Combatte in Africa Settentrionale, dove si distingue nella battaglia di Tobruk, ed è quindi inserita nel X Corpo d'armata; lì condivide la sorte della "Folgore" nella battaglia di El Alamein, inserendo i suoi battaglioni nel dispositivo difensivo della Divisione Paracadutisti.
La Divisione "Pavia" sarà sciolta nel novembre 1942 in Africa Settentrionale per eventi bellici. La bandiera del reggimento è conservata al Vittoriano a Roma.
Guerra 1940-43
1940 - Il 10 giugno 1940 il reggimento ha in organico: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17. Risulta dislocato il Libia nella zona di Sabratha.
1941 - Partecipa alle battaglie di Tobruk, el Adem, Ain el Gazla, el Abiar, Agebabia e Martuba.
1942 - Prende parte alle vicende che si susseguono nello scacchiere libico-egiziano combattendo a Bir Acheim, Ain el Gazala, Tobruk. Viene sciolto il 25 novembre 1942 dopo la battaglia di El Alamein per eventi bellici.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.