Progetto di ampliamento e riqualificazione di una struttura di ristorazione e realizzazione di una sala ricevimento e sala polifunzionale ed impianti turistici complementari in loc. s. antonio casalini
breve storia dell'azienda
l'azienda viene fondata, oltre mezzo secolo fa, dai coniugi pasquale e anna alvino. sorge nel nuovo insediamento denominato "s. antonio casalini nuovo" edificato dall'ente per la riforma fondiaria negli anni cinquanta.
l'attività di bar-ristorazione funge da centro di ritrovo ed aggregazione per le decine di frazioni che orbitano intorno al centro rurale.
i fabbricati aziendali subiscono un importante intervento di ristrutturazione all'indomani del sisma del 23 novembre 1980. ospita, negli anni a seguire, una serie notevole di cerimonie.
vista la crescente richiesta di spazio da parte della clientela, in particolare da quella matrimoniale, già dalla seconda metà degli anni ottanta, pasquale, anna ed il figlio antonio, pensano di costruire una nuova struttura, più moderna ed ampia per rispondere alle esigenze della vasta clientela ed ampliare il raggio di operatività.
inizia così un lungo iter burocratico-amministrativo con le amministrazioni comunali susseguitesi negli anni fino al 2006, quando, l'amministrazione in carica, decide di adottare la variante di zona al programma di fabbricazione che dà, finalmente, il via libera urbanistico alla realizzazione della nuova struttura.
dopo la scomparsa dell'amato nonno pasquale, la moglie anna, il figlio antonio, i nipoti pasquale e anita e la nuora teresa, decidono di costituirsi in società, fondando, nel 2004 la verdi colli s.a.s. di pasquale alvino & c.
nel 2011 viene candidato a finanziamento, nell'ambito dei progetti piot, il progetto per l'ampliamento della struttura esistente che prevede la realizzazione di una nuova sala ricevimenti ed annessi impianti turistici complementari.
nel 2014 arriva l'approvazione del progetto da parte della regione basilicata che, a fronte di un investimento complessivo di circa 1.100.000 € iva esclusa, concede un contributo in conto capitale di circa 505.000 €.
ricavi ottenibili dall'investimento
l'obiettivo che si pone la ns. società, a seguito della realizzazione della nuova sala ricevimenti, è quello di reinserirsi nel segmento dei ricevimenti matrimoniali.
rispetto solo a questo segmento, i competitors dell'area hanno una base media di circa 100 matrimoni annui con un numero medio di 250 commensali per cerimonia ed un costo medio di circa 120 € a persona.
nello specifico ci poniamo l'obiettivo di raggiungere il numero minimo di 70 matrimoni nei primi tre anni di esercizio così distinti::
.
•n. 10 nell'anno 2019;
•n. 25 nell'anno 2020;
•n. 35 nell'anno 2021.
per incentivare maggiormente il cliente abbiamo pensato di entrare con un prezzo lancio di 100 € a persona.
pertanto avremmo:
pasti totali: 70x250 = n. 17.500
ricavi: 17.500x100,00 = 1.750.000,00 €
non sono, inoltre, da trascurare altre cerimonie quali cresime, comunioni, battesimi, compleanni, ecc., sulle quali ci poniamo l'obiettivo di realizzare almeno altri 5.000 pasti all'anno che al prezzo cad di 50,00 € produrrebbero, in tre anni, ricavi per ulteriori 250.000,00x3 = 750.000,00 €.
i risultati che vogliamo raggiungere sono realistici e danno forza e credibilità all'investimento pensato e programmato da diversi anni, necessitante di un'ultima spinta finanziaria per arrivare a compimento.
confidando in una vs. positiva valutazione, cogliamo l'occasione per porgere
cordiali saluti.
cell. 3476597719
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.