Tipologia : Formazione professionale
Corso Professionale di cucina della durata di 7 mesi con stage.
Il corso ha l'obiettivo di formare neofiti del settore, amatori o chi vuole ripartire dalle basi della cucina per ottenere una formazione tecnica corretta ed arrivare in seguito ad avere una conoscenza approfondita della cucina italiana, le nuove tecniche di cottura, il food design, lo stile dell'impiattamento.
PIANO FORMATIVO
Merceologia
Organizzazione, acquisto e controllo delle derrate alimentari
La catena del freddo
Nozioni di HACCP
Tecniche di taglio
I fondi di cucina
Terminologia di cucina
Innovazione in cucina
Interpretare ricette con metodi di cottura alternativi per ottimizzare i tempi in cucina
Il sottovuoto: metodi di cottura e di conservazione
La rigenerazione degli alimenti
La cucina al microonde
Il Food Design: come unire inventiva e design in cucina
Le erbe aromatiche e le spezie
L'utilizzo corretto delle erbe aromatiche e la loro importanza nella cucina italiana
Caratteristiche e utilizzo delle varie tipologie di sale
Utilizzo delle varie tipologie d'aceto
Gli antipasti
Gli antipasti freddi e caldi della cucina moderna ed innovativa
Gli antipasti della cucina tradizionale regionale
I finger food: come preparare e allestire un buffet con finger food
I primi piatti
La pasta fresca tradizionale Italiana
La lavorazione e realizzazione della pasta secca
Primi piatti creativi
Caratteristiche e utilizzo del riso Italiano
Gli gnocchi nelle loro varie interpretazioni
Le zuppe, le minestre e le creme
Le carni
Conoscere le tipologie di carne ed i loro tagli
Metodi di cottura e preparazione di secondi piatti a base di carne
Secondi piatti creativi
I pesci di mare e acqua dolce
Le tecniche tradizionali ed innovative per ottenere una buona cottura del pesce
I piatti a base di verdure
I piatti vegetariani, le cotture a vapore
Lavorazioni artistiche con vegetali
Gli oli vegetali ed i grassi animali e vegetali
Conoscere approfonditamente le proprietà dell'olio extravergine d'oliva e le altre tipologie di grassi per poterli utilizzare al meglio in cucina
I formaggi
Menù d'autore con Chef ospiti
Nozioni di enologia e abbinamento cibo-vino
Tecniche di servizio alla carta
Esercitazioni pratiche di cucina
Partecipazione in attività interne all'istituto
Verifiche di apprendimento durante il corso
Come formulare una ricetta
La panificazione
I pani tradizionali
I pani speciali per la ristorazione
Conoscere e distinguere le farine per poter sfruttare al meglio le loro proprietà
Conoscere i diversi tipi di lievito ed il loro utilizzo
La pizza e le focacce
La pasticceria
Le torte classiche e moderne
Dessert al piatto: le nuove tendenze
Lavorazione con lo zucchero
Decorazioni e lavorazioni in cioccolato
I gelati: la gelateria artigianale e da ristorazione
Le paste lievitate
I dolci creativi
La piccola pasticceria
Ideazione ed esecuzione di dessert al piatto
Visite didattiche
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.