Gabriele d'Annunzio
Forse che si forse che no
Mondadori
Biblioteca Moderna n. 309
Traduzione: -
Prefazione: -
Anno: ottobre 1952
I edizione
Pagine: 263 + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: cartone editoriale con tasselli dorati e scritte in rilievo.
Stato: Buono stato. Manca la sovraccoperta.
Peso del libro: gr. 210
Misure del libro: cm 11,50 x cm 18,50
La fotografia riproduce il libro.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.
Contenuto: In una Venezia misteriosa e incantevole Stelio Effrena e la Foscarina (in realtà Dâ€(TM)Annunzio e la Duse) coltivano ne Il fuoco lâ€(TM)idea di un teatro liberato dalle convenzioni borghesi e restituito ai grandi spazi aperti (come nella tradizione greco-romana), in cui si coniugano parola, musica, danza e canto. Forse che sì forse che no (1910), ultima prova narrativa in senso stretto di Dâ€(TM)Annunzio, è il romanzo della modernità: come un novello Icaro, Paolo Tarsis, il protagonista, sogna di oltrepassare i limiti umani confidando nel futuro della tecnologia. Passioni, ardimento e follia si intrecciano in un tessuto narrativo denso di episodi e di colpi di scena. Saggio introduttivo di Giovanni Antonucci e Gianni Oliva.
Autore: Gabriele D'Annunzio, all'anagrafe Gabriele d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi (Pescara, 12 marzo 1863 â€" Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito del titolo di "principe di Montenevoso".
Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.