Gilbert Cesbron
Cani perduti senza collare
Mondadori
Gli Oscar Settimanali n. 60
100° migliaio
Traduzione: Non dato. Libro nel cellofan.
Introduzione: -
Anno: Non dato. Libro nel cellofan.
Pagine: Non dato. Libro nel cellofan.
Codice ISBN: -
Copertina: cartoncino editoriale.
Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto.
Peso del libro: gr. 250
Misure del libro: cm 11,00 x cm 18,50
La fotografia riproduce il libro.
NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.
Contenuto: Ambientato mel primo dopoguerra, il romanzo ha per protagonista una generazione di ragazzi allo sbando, senza riferimenti, lasciati soli davanti allâ€(TM)impatto con le difficoltà della vita, e chiamati a costruire da sé il proprio futuro attraverso gli inevitabili errori e le incertezze della giovane età. Accanto a loro si muove la figura di Lamy, il giudice dei minorenni, chiamato ogni giorno al difficile compito di far emergere, in un contesto apparentemente senza speranza, fra lo scetticismo e la derisione di chi lo considera un ingenuo utopista, i semi di generosità, dâ€(TM)affetto, di purezza che solo un occhio carico di misericordia riesce a vedere. Molti spunti rendono questo romanzo, scritto in un linguaggio scabro e nervoso, dai forti toni drammatici, estremamente attuale; basterebbe citare il tema della possibilità per lâ€(TM)uomo di una giustizia che vada oltre la fredda applicazione di leggi e norme, o quello di disagio giovanile e delle sue forme di manifestazione, spesso in violento contrasto con la â€(TM)normalitàâ€(TM) sociale. Ma si rischierebbe di darne una lettura riduttiva, accostando la vicenda di Lamy in termini di ingenuo, sentimentalistico impegno a salvare ragazzi ormai â€(TM)perdutiâ€(TM). Il cuore del romanzo di Cesbron è invece la limpida coscienza religiosa di Lamy, che lo rende capace di uno sguardo amoroso sulle persone e sulle vicende del mondo, capace di portarvi un Amore che non è suo, ma gli è donato. Nella sua umanità diversa è la carica provocatoria che non cessa di interrogare il lettore di oggi, ponendogli incessantemente di fronte la possibilità reale, sprimentabile, di un modo diverso di guardare se stessi e il mondo.
Autore: Gilbert Cesbron (Parigi, 13 gennaio 1913 â€" Parigi, 13 agosto 1979) è stato uno scrittore e filosofo francese.
Prezzo: euro 4,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo inviate il vostro indirizzo di posta elettronica.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.