Phoolan Devi
Da paria a eroina popolare: storia di una donna indiana diventata leggenda
Sperling&Kupfer Editori - 1996
Sopravvissuta alla poverta' e al degrado in un mondo che ha più' rispetto di una mucca che di una bambina, data in sposa a undici anni a un vedovo tre volte più' vecchio di lei che poi l'ha abbandonata, viene rapita da alcuni banditi con il mandato di ucciderla. Qui la prima svolta della sua vita: Phoolan Devi abbraccia la violenza per sopravvivere in un mondo di cani, come li definisce lei, con un'unica attenuante alla legge dei fucili, quella di far valere i diritti negati agli ultimi. A quindici anni non avevo più' il segno rosso sulla fronte e dimenticavo sempre di coprirmi la testa con l'orlo del sari. Vittima di uno stupro di gruppo Phoolan Devi ha ordinato la strage di ventidue persone da lei identificate come i suoi seviziatori, secondo una legge del taglione che a noi occidentali può' suonare barbara, prima ancora che biblica. Poi la seconda svolta, forse ancor più' decisiva della precedente: la cattura e la prigionia dopo che il governo aveva messo sulla sua testa una taglia di undicimila rupie. Undici anni di detenzione senza processo non hanno spento la pasionaria dell'Uttar Pradesh, ma hanno trasformato la sua lotta..
spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90
cartonato con sovracopertina - pagg. 361 - Lit. 28.900
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.