Tipologia : Arte e spettacolo
Pianista e concertista laureata in pianoforte solistico dal Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" impartisce lezioni private di pianoforte classico per bambini e adulti di tutti i livelli. Docente trilingue (inglese, francese, italiano) con una moltitudine di esperienze nel campo didattico (musica da camera, teoria e solfeggio, propedeutica musicale). Per informazioni sulle lezioni offerte, telefonare al numero CURRICULUM Alessandria Di Nardo, concertista e docente di pianoforte, nasce nel 1989 a Montréal, Canada. Inizia lo studio del pianoforte a cinque anni e da giovanissima si esibisce in concerti e festival nella sua città natale soprattutto per i concerti di Canadian Music Week e Annual Spring Recitals dell' Associazione Quebec Music Teachers. Diplomandosi in Pianoforte a diciotto anni con Luba Zuk, entra poi nella facoltà di musica dell'università McGill, l'ateneo più importante del Canada. Lì si dedica pienamente allo studio del pianoforte con Marina Mdivani, allieva di Emil Gilels. Nel 2012, dopo aver conseguita la Laurea di 1º ciclo in Pianoforte Solistico presso McGill University, si trasferisce a Firenze per studiare pianoforte con Mº Giuseppe Fricelli al Conservatorio di Musica Statale "Luigi Cherubini" dove, nel 2015, compie gli studi del Diploma Accademico di II Livello, laureandosi brillantemente. Alessandria partecipa in master class con i pianisti eminente Anton Kuerti (2009), Emil Naoumoff (2011), Jin Jiu (2013), Daniel Pollack (2013) e Gabriel Tacchino (2015). In Italia, partecipa in numerosi concorsi nazionali riportando risultati notevoli e premi speciali come solista e come musicista da camera: 1º Classificato Concorso Pianistico Nazionale "Vito Frazzi" (Edizione 2015) nella categoria di pianoforte solistico; 1° Classificato 7e Concorso Pianistico Nazionale Giovani Musicisti Città di Bardolino "Jan Langosz" nelle categorie di pianoforte solistico e pianoforte a quattro mani ; 1°Classificato Concorso Pianistico Nazionale "Vito Frazzi" Edizione 2013 nella categoria di pianoforte a quattro mani. Di Nardo è stata componente effettiva della giuria esaminatrice per il Concorso Pianistico Nazionale "Vito Frazzi"(edizioni 2014 e 2015), e del Primo Concorso Nazionale della Fondazione Firenze Lirica (2014). Alessandria si esibisce come solista, solista con orchestra, e come musicista da camera in concerti e festival importanti in Italia, Inghilterra, Francia, Malta, Ungheria, Danimarca e la Repubblica Ceca. Dal 2012 è membro di MusicaVitae, un'organizzazione con sede a Bristol formata di giovani musicisti internazionali che usano loro talento per raccogliere fondi per società di beneficenza. In ottobre ha eseguito Vexations di Erik Satie a Palazzo Strozzi per il festival Sonic Somatic. Ã^ una dei pochi pianisti ad affrontare il brano per intero da sola. La sua performance durò quindici ore.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.