Tipologia : Manodopera/Operai
Contratto : Stage
CESCOT VENETO promuove il seguente percorso gratuito per giovani NEET nellâ€(TM)ambito del Programma Operativo Nazionale per lâ€(TM)Attuazione dellâ€(TM)Iniziativa Europea per lâ€(TM)Occupazione Giovanile - Piano Esecutivo Regionale Garanzia Giovani Dgr 1785 del 07/11/2017
OPERATORE MECCANICO DEL SETTORE ODONTOTECNICO SPECIALIZZATO NELLA SISTEMATICA CAD-CAM
Selezione Partecipanti: dal 26 Febbraio 2018 e a seguire fino alla conclusione delle domande pervenute presso DAFE srl â€" Via Monticano 30/1 â€" Jesolo (VE) Descrizione del progetto: Lâ€(TM)intervento formativo ha l'obiettivo di fornire ai destinatari le conoscenze che contribuiscono a formare la figura di OPERATORE MECCANICO DEL SETTORE ODONTOTECNICO SPECIALIZZATO NELLA SISTEMATICA CAD-CAM per una durata complessiva di 646 ore. Il percorso prevede le seguenti attività: 160 ore formative, consulenza orientativa di I livello 2 ore, consulenza orientativa specialistica di II livello 4 ore, un tirocinio di 480 ore da realizzarsi presso aziende del settore.
Destinatari:
N. 6 giovani NEET (disoccupati o inattivi non in educazione neâ€(TM) in formazione) che hanno assolto allâ€(TM)obbligo di istruzione di età compresa tra i 19 e i 29 anni e che possiedano i seguenti requisiti richiesti:
- età compresa tra i 15 e i 29 anni al momento della registrazione al portale nazionale o regionale;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione compresi quelli di aggiornamento per lâ€(TM)esercizio della professione o per il mantenimento dellâ€(TM)iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari, in quanto misura formativa;
- essere disoccupati ai sensi dellâ€(TM)articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni.
Nello specifico, a fronte delle peculiarità del percorso formativo proposto, gli allievi coinvolti dovranno possedere un diploma triennale o quinquennale di odontotecnico, non in possesso di abilitazione, al fine di garantire una conoscenza tecnica dei temi trattati durante gli interventi proposti.
Per poter accedere alla fase di selezione e partecipare al percorso formativo, tutti i destinatari dovranno essere registrati e profilati nel portale veneto della Garanzia Giovani ed essere in possesso del Patto di Servizio Garanzia Giovani (rilasciato dal Centro per lâ€(TM)Impiego o da Youth Corner accreditato)
Domanda di ammissione intervento:
Se si risponde ai requisiti sopra elencati e sâ€(TM)intende accedere alla selezione, si dovrà compilare la Domanda di Ammissione (scaricabile dal sito DI CESCOT VENETO alla Sezione Offerta Formativa â€" Per le Persone â€" Garanzia Giovani â€" Operatore Meccanico Odontotecnico) ed inviarla entro il giorno 24/02/18 ore 18.00 specificando nellâ€(TM)oggetto “Domanda di partecipazione OPERATORE MECCANICO DEL SETTORE ODONTOTECNICO SPECIALIZZATO NELLA SISTEMATICA CAD-CAM â€" cod 15-1-1785-2017â€
Unitamente alla domanda di ammissione, il candidato dovrà inviare i seguenti documenti:
- copia Patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per lâ€(TM)Impiego di competenza o da uno Youth Corner
- curriculum in formato Europass sottoscritto dallâ€(TM)interessato completo di tutti i dati
- autocertificazione attestante il titolo di studio
- copia fronte retro della carta di identità e del codice fiscale Modalità di selezione: Lâ€(TM)ammissione ai corsi, limitatamente ai posti disponibili, avverrà in base ad una graduatoria risultante da una selezione effettuata tramite colloquio da apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.
Al giovane è corrisposta per il periodo di tirocinio una indennità di partecipazione di € 300 euro mensili a carico del Programma Garanzia Giovani, per una attività mensile non superiore a quanto previsto dal CCNL di riferimento e superiore a 80 ore. In caso di tirocinio con attività prevista uguale a 80 ore mensili, lâ€(TM)indennità di partecipazione è ridotta del 50%.
La differenza tra il contributo a carico del Programma Garanzia Giovani e lâ€(TM)importo previsto dalle disposizioni regionali in materia di tirocini deve essere corrisposta dallâ€(TM)azienda ospitante (importo pari a euro 150).
Il cofinanziamento aziendale può essere sostituito dalla corresponsione di buoni pasto o dallâ€(TM)erogazione del
servizio mensa solo nel caso in cui il tirocinante svolga attività di tirocinio per almeno sei ore al giorno e solo per
le giornate di effettiva presenza. Il co-finanziamento aziendale deve essere corrisposto mensilmente con
documentazione comprovante.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.