Orologio Revue INCABLOC uomo, da polso, laminato oro 18K
meccanica svizzera di precisione, carica manuale e cinturino in pelle. L'orologio è dotato di serial number, ovvero x3212, punzonato sul retro sotto il logo REVUE. Vedasi foto macro retro.
Funzionamento perfetto, revisionato di recente per sostituzione coroncina di carica, è uno splendido oggetto di puro vintage anni 60.
VENDO L'ESEMPLARE VISIBILE NELLE FOTO AD EURO 350 NON TRATTABILI, CON RITIRO DIRETTO A MILANO E CONTESTUALE PAGAMENTO CONTANTI, VISTO E PIACIUTO. NON INTERESSATO A CAMBI.
Paolo 3391708021
Gradita email di preavviso.
SPECIFICHE TECNICHE
OROLOGIO:
- Révue incabloc Swiss Made anni 60,
nr. seriale X3212A punzonato sul retro.
QUADRANTE: colore oro con indici applicati a ore 3,6,9,12, secondi centrali.
CASSA: in tre parti (lunetta, castello, fondello) diametro 33 mm (esclusa corona) e 39 mm alle anse, spessore circa 8 mm. Lunetta plaqué con vetro plexy a pressione.
CASTELLO:
Castello plaqué con corona di carica originale Révue.
FONDELLO:
Fondello in acciaio inossidabile (stainless steel back) con chiusura a pressione.
MOVIMENTO:
B 142 (di Buser & Cie. Niederdorf, Cantone di Basilea-Campagna, Svizzera) meccanico a carica manuale diametro 25,38mm, 21 rubini.
SISTEMA INCABLOC:
E' un sistema brevettato di protezione del bilanciere dagli urti. Inventato nel 1934 dagli ingegneri svizzeri Georges Braunschweig e Fritz Marti della Universal Escapements Ltd di La Chaux-de-Fonds, Svizzera, è costruito da Incabloc SA.
CENNI STORICI DELLA REVUE
REVUE - La storia inizia nel 1853 con la fondazione della Société d'Horlogérie a Waldenburg (Cantone di Basilea-Campagna), nel nord della Svizzera. Nel 1859 la società viene rilevata da Louis Tschopp e Gédéon Thommen. Presto la società resterà sotto il controllo del secondo, il quale la rinomina Gédéon Thommen Uhrenfabrikation (fabbrica di orologi).
Nel 1890, alla morte di Gédéon, la fabbrica produce 13.000 orologi l'anno e la direzione viene assunta dal figlio Alphonse, il quale nel 1905 la registra come società a responsabilità limitata (Thommens Uhrenfabrik AG) mentre la produzione è di circa centomila pezzi l'anno.
In seguito, in virtù della crescente richiesta di orologi, registra il marchio Révue (il cui logo è la caratteristica doppia R e che dà il nome sia agli orologi sia ai movimenti) e apre altre fabbriche a Waldenburg, Gelterkinden e Langenbruck.
Negli anni 50 e primi 60 Révue dà il massimo di sè producendo splendidi orologi e movimenti come GT82, GT44, GT54, GT56, GT12, GT14. Nel 1961 la Thommen, che dagli anni 30 si era specializzata in strumenti avionici, costituisce la holding MSR (Manufactures d'horlogeries Suisses Réunies), che comprende i marchi Révue, Phenix Watch Company, Vulcain e Buser.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.