Oscar Wilde
Il principe felice e altre fiabe
Edizioni Paoline
Maestri n. 176
Traduzione: Marielena Bianchi d'Espinosa
Introduzione e Note: Valentino Gambi
Anno: marzo 1962
I edizione
Pagine: Introduzione + 116 + Indice + Collana
Codice ISBN: -
Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli.
Stato: Buono stato. Molto buono.
Peso del libro: gr. 165
Misure del libro: cm 11,00 x cm 17,50
La fotografia riproduce il libro.
NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.
Contenuto: Questa raccolta si sofferma su una delle parti meno note della produzione di Oscar Wilde: le fiabe. Non si troveranno qui motti di spirito corrosivi, brillanti paradossi ma un mondo incantato fuori dal tempo, dove la vecchia Inghilterra, si mescola a un Oriente di fantasia e al mondo di principi e re. Oltre alle celebri Il principe felice e L'usignolo e la rosa sono da apprezzare gioielli meno conosciuti come Il compleanno dell'Infanta dove il mondo della corte di Spagna è ricostruito con mano maestra dallo scrittore irlandese.
Autore: Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900) è stato un poeta, aforista, scrittore, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese.
Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto ricercata ed incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l'attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione. Ãf^ noto soprattutto per l'uso frequente di aforismi e paradossi, per i quali è tuttora spesso citato.
L'episodio più notevole della sua vita, di cui si trova ampia traccia nelle cronache del tempo, fu il processo e la condanna a due anni di prigione per avere violato la legge penale che codificava le regole morali in materia sessuale della sua stessa classe sociale.
Molti i libri scritti sulle sue vicende e sulle sue opere, tra le quali, in particolare, i suoi testi teatrali, considerati dai critici dei capolavori del teatro dell'800.
Prezzo: euro 5,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.