Prato e la Toscana
NELL'OTTOCENTO
Introduzione di Gianni Zonin
A cura di Zeffiro Ciuffolotti
Autori:
Danilo Breschi, Giampiero Nigro, Stefano Cordero Di Montezemolo
Testi di:
D. Breschi, Z. Ciuffoletti, S. Cordero di Montezemolo, G. Nigro
Editore Fratelli Alinari IDEA S.p.a.
2005
Copertina rigida tutta tela con sovraccoperta illustrata, legatura editoriale, pagine 255, formato cm. 24,5X31
ALINARI
229 fotografie
Le immagini della Toscana e di Prato nell'Ottocento, raccolte in questo volume e accompagnate da brevi testi che completano la partitura dell'opera, provengono dal passato remoto della nostra storia.
Già in epoca medievale la Toscana poteva essere definita la regione più urbanizzata d'Europa. E se è vero che "in nessuna civiltà la vita urbana si è sviluppata indipendentemente dal commercio e dall'industria", allora parrebbe lecito affermare come indiscutibile il binomio tra la Toscana e il mondo dell'industria e del commercio. E Prato e forse la città che più di altre incarna e realizza le potenzialità insite in una relazione virtuosa e dinamica fra città e campagna, che qui si esprime fin da metà Ottocento tramite la presenza di un tessuto imprenditoriale diffuso. Proprio le fotografie dell'Ottocento, contenute nel volume, ci restituiscono questo universo vario e complesso di immagini e di interpretazioni non solo dei "beni culturali" della Toscana, ma anche della sua realtà sociale, della vita urbana e del paesaggio rurale. Luci e ombre, personaggi in posa e paesaggi di un mondo ormai lontano ci aiutano ad immaginare il tempo passato e le vite che in esso si sono svolte.
Stato di conservazione: NUOVO DA LIBRERIA
Spese di spedizione ¤ 4 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.
Pagamento:
Postepay
Bonifico Bancario
Vaglia Postale
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.