Prezzo:100 €
Comune:Ivrea (TO)
Tipologia:Altro
Rarissima bottiglia in vetro appartenuta all'antica farmacia dell'Ordine , Galleria Umberto I Torino.
L'istituzione della farmacia di proprietà dell'Ordine Mauriziano risale La storica farmacia Mauriziana è oggi l'unica testimonianza dell'antico ospedale di Torino, trasformato a fine Ottocento nella più grande galleria commerciale della città. Nell'area di Porta Palazzo, la Galleria Umberto I è infatti parte di un susseguirsi di rifacimenti dell'antico Palazzo dei Cavalieri così denominato per la sua appartenenza all'Ordine dei Cavalieri dei santi Maurizio e Lazzaro che qui aveva stabilito la sua sede operativa sin d
Dfu la prima sede dell'Ospedale Maggiore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, primo nosocomio della città all'interno del quale era presente la Farmacia Mauriziana. Con la dominazine francese, l'ospedale viene chiuso e aggregato alla nuova sede dell'Ospedale San Giovanni Battista.
Con il ritorno dei Savoia il ricostituito Consiglio dell'Ordine Mauriziano deliberò la riapertura dello storico ospedale.
Nel 1884, divenuto ormai inadeguato per una città sempre più popolosa l'ospedale venne definitivamente chiuso e trasferito presso la nuova sede di corso Stupinigi, l'attuale corso Turati, divenendo l'odierno Ospedale Mauriziano. Di conseguenza, nel 1885 la farmacia risulta ceduta cavaliere Giovanni Depanis. L'antico edificio sede dell'ex ospedale venne acquistato nel 1888 dalla Ditta Bancaria Fratelli Marsaglia che si occupò della ristrutturazione con il progetto dell'ingegner Rivetti che prevedeva il recupero della struttura trasformandola in galleria commerciale intitolata nuovo sovrano Umberto I.
Intorno a questa data è probabile sia avvenuto il trasferimento della farmacia nell'attuale sede. Nel 1911 il proprietario la cede alla ditta Schioppo Assetto e da questa successivamente all' attuale proprietario.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.