Prezzo:200 €
Comune:Melfi (PZ)
Rarissima ed antica scacchiera messicana, aztechi contro conquistatori spagnoli
È munita di 4 cassetti, due assolvono ad una funzione puramente estetica, gli altri due servono per custodire i pezzi del gioco
Le misure del cassetto sono: h.7cm, lunghezza36cm, prof. 21cm, prof. Interna 6cm
La scacchiera è di notevoli dimensioni(altezza 14cm, 54x54cm), grande impatto scenografico, forte teatralità
Per quanto riguarda i materiali di realizzazione sembra si tratti di legno, resina, agglomerato di sabbia minerale di malachite (è un minerale di rame) o calcite (minerale costituito da carbonato di calcio neutro)
Un vero gioiello di artigianato
La conquista del Messico fu compiuta da un piccolo esercito comandato da Hernán Cortés Monroy in nome del re Carlo I di Spagna, nel periodo d; questi territori furono annessi all'Impero spagnolo. Il 15 dicembre del 1521 la capitale dell'impero azteco, México-Tenochtitlan, fu presa dagli spagnoli termine di una campagna militare favorita dalla ribellione di popolazioni che, fino ad allora sottomesse dominio azteco, vedevano nei conquistadores la possibilità di affrancarsi dalla schiavitù.
In perfetto stato di conservazione, particolare per le sottolineature in oro, la ricchezza dei ceselli, bassorilievi, ulteriore teatralità è conferita dai fregi disposti sui quattro angoli, tutta la base di gioco è incisa a mano
Originatisi in India attorno VI secolo, gli scacchi sono giunti in Europa attorno all'anno 1000, grazie probabilmente alla mediazione degli Arabi; diffusisi nell'intero continente,hanno raggiunto una forma pressoché moderna nel XV secolo in Italia e in Spagna, mentre il regolamento odierno si è "congelato" nel XIX secolo.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.