Tipologia : Rustico/Casale
Numero Locali : 4
Superficie (mq) : 76
Stato : Da ristrutturare
Box/Posto auto : No
A Schiara in localita' Tramonti, all' interno del Parco Nazionale delle 5 Terre, Area Marina Protetta, Antico Casale in Pietra totalmente indipendente, con 500 mq di Vitigno Doc delle 5 Terre. Il Casale, disposto su due livelli, misura 76 mq ed e' in buone condizioni strutturali, anche se va Ristrutturato ( il preventivo per realizzare soggiorno con angolo cottura, due/tre camere e due bagni ammonta a 85.000 Euro.) Il Casale inserito in una delle piu' belle Localita' delle 5 Terre Selvagge, si raggiunge comodamente tramite un Sentiero Pedonale di 10 Minuti circa dal Parkeggio auto, mentre la Grimagliera per il Trasporto Merci e materiali arriva a soli 50 metri. Il Casale essendo Totalmente Indipendente e di grande cubatura rappresenta un unicita' esclusivaassoluta per la zona delle 5 Terre. NOTA BENE Vademecum di Cose da Sapere : 1) Lo splendido Mare e raggiungibile solo a piedi con un percorso di 10 minuti a scendere e 20 minuti a risalire in qunato la distanza metrica e ' di soli 500 metri ma il dislivello e' di 300 metri. 2) Il Mare non ha Spiaggia ma solo Scogli e zone prendisole Naturali di Roccia. Quindi non esistono Spiagge attrezzate. Le Piu' vicine sono Lerici e Portovenere a 20 Minuti di auto. 3) Esssendo all' interno del Parco Nazionale Protetto delle 5 Terre NON E' POSSIBILE NESSUN AMPLIAMENTO delle cubature Esistenti Schiara è il paese più grande di Tramonti, forse deve il suo nome al fatto che è il primo a ricevere il sole mattutino.Si intravede dalla litoranea per Riomaggiore, guardando verso Portovenere e lâ€(TM)Isola Palmaria. Le case sono letteralmente appese alla montagna e ovviamente a strapiombo sul mare. Arrivando da Campiglia o dalla chiesetta di Santâ€(TM)Antonio, spuntano a un certo punto i tetti rossi delle vecchie cantine dei contadini di Biassa, oggi ristrutturate e adibite a (seconde) case. Câ€(TM)è pure una chiesa, piccolissima, dedicata a Santâ€(TM)Antonio. Le abitazioni non sono servite da energia elettrica a cui si supplisce con generatori o impianti fotovoltaici.Da qui una scalinata di settecento ripidi gradini scende fino al mare, allo Scao, come dicono da queste parti, dove si trovano baracche di pescatori. I residenti possono arrivare in macchina (vicino, non nel paese) passando da Biassa , dalla palestra del verde e lasciando lâ€(TM)automezzo in uno spiazzo, che non si trova comunque lontano dallâ€(TM)abitato. Siamo nel regno del vino tipico di questa zona, il Rinforzato, o Sciacchetrà. In quindici minuti si raggiunge anche il bellissimo mare, davanti allo scoglio Ferale, non è facilissimo ma si è ripagati dallâ€(TM)acqua limpida e pulita, altro che Caraibi..
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.