Tipologia : Terreni
Superficie (mq) : 1000
ALCUNI CENNI STORICI: Probabilmente è il cascinale più antico, tant'è che se ne ha notizia già nel 1420. La cascina e la possessione faceva parte dell'eredità di Gian Maria Lonate. La Cattanea è la sola cosa a cui sia rimasto legato, attraverso i secoli, fino a noi, il nome degli antichi signori di Villanterio: Casa dei Capitani, Capitanea. Niente di veramente antico è rimasto anche di questa cascina. La cascina, che era cadente, venne demolita e ricostruita da Giuseppe Vitali Rizzi circa negli anni 1845-49. COMPOSIZIONE: Cascina agricola, attualmente in disuso, con accesso da strada vicinale e composta da: A) Corpo principale composto da: - un fabbricato a pianta rettangolare di due piani fuori terra con funzione prevalentemente residenziale; - retrostante ampia area di cortile, recintata sui lati liberi; - un porticato, adiacente perpendicolarmente al fabbricato residenziale; Area totale circa 2.700 mq di cui 1.000 per il cascinale e la restante per il terreno recintato. B) Complesso per lâ€(TM)allevamento di suini composto da: - due fabbricati di un piano fuori terra, ad uso porcilaia; - un fabbricato di un piano fuori terra adibito a deposito macchine e attrezzi; - ampia area scoperta di pertinenza. Area totale 10.000 mq circa C) Quattro particelle di terreno agricolo con qualità “Seminativo irriguoâ€. Area totale 5000 mq circa D) Una particella di terreno agricolo con qualità “Pascoloâ€. Per informazioni rivolgersi a Ketty 392.48.77.544 Destinazioni d'uso principali: Agricola Aree libere coltivate e non, con il sistema irriguo e le eventuali attrezzature per la viabilità poderale Abitazioni agricole Fabbricati, spazi e attrezzature per lâ€(TM)agriturismo Fabbricati, spazi e attrezzature per allevamenti animali Opifici, attrezzature per la lavorazione e magazzini per la conservazione di prodotti aziendali Spacci per la vendita dei prodotti aziendali Fabbricati per il rimessaggio delle attrezzature e mezzi aziendali Serre per colture aziendali Depositi e magazzini Depositi a cielo aperto Corsi dâ€(TM)acqua. Totale area 18.000 mq circa.
Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:
Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.