Breviario gardesano

300 € 18-03-2018 Ad_ID: XmqJl8wX 3 times Desenzano del Garda (Brescia) +393*******

Autore delle liriche Giorgio Longo

Bergamo, 1922 – Ivi, 2001)

Ordinato sacerdote nel 1946, fu per tre anni coadiutore di don Giuseppe Vavassori al Patronato San Vincenzo di Bergamo. Fu poi curato dapprima a Leffe e quindi nella parrocchia cittadina di Santa Grata inter Vites. Rientrato nel 1965 al Patronato, ebbe in affidamento la gestione del Conventino, struttura claustrale da lui fatta restaurare e rivivere con varie attività (una casa editrice, un centro culturale, un centro psicosociale e una galleria d'arte). Fu apprezzato poeta in lingua italiana (si ricordano le sue raccolte "I viottoli dell'infinito", 1950, "Frammenti di vita", 1952, "Giorni e notti", 1955, "Breviario gardesano", 1973, "I Misteri del Rosario", 1982). Fece parte dell'Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo e del Cenacolo Orobico. Scrisse le biografie di Giovanni XXIII, di don Antonio Seghezzi e di don Giuseppe Vavassori. Curò una edizione dei Fioretti di San Francesco e realizzò con somma cura filologica la traduzioni italiane del Vangelo e dell'Antico Testamento condotte sulla Vulgata di San Gerolamo confrontata con la versione greca dei Settanta. Nella missione boliviana aperta dal Patronato San Vicenzo a Cochabamba fece edificare un santuario mariano, nel quale per sua volontà furono traslati nel 2007 i suoi resti mortali.

lingua - italiano

autore delle illustrazioni

Trento Longaretti

Trento Longaretti, nato a Treviglio nel 1916, ha frequentato i primi al Liceo e all'Accademia di Brera, dal 1931 al 1939, a Milano. Allievo di Aldo Carpi, ha avuto come compagni di studi Cassinari, Morlotti e Ibrahim Kodra. Inizia ad esporre dipinti nel 1936, ma gli eventi bellici che lo vedono in Slovenia, Sicilia ed Albania, interrompono la sua attività. Nel 1942 partecipa alla Biennale di Venezia. L'anno successivo espone a Bergamo. Con la fine della guerra può riprendere pienamente il lavoro: oltre che alla pittura e alla grafica si dedica anche all'affresco, all'arte della vetrata e del mosaico. Gli anni 1948, 1950 e 1956 lo vedono ancora alla Biennale veneziana.

Nel 1952 è invitato alla Quadriennale Nazionale di Roma. Nel 1953 vince il concorso nazionale per la cattedra di Direttore e Professore di pittura all'Accademia Carrara di Bergamo, dove insegna per venticinque anni fino al 1978, succedendo, fra gli altri, a Diotti, Tallone, Barbieri e Funi. Dirige l'Accademia fino al 1978. Ha esposto non solamente in Italia, ma anche all'estero (Londra, New York, Parigi, Buenos Aires, Toronto, Ottawa, Amsterdam, Monaco, Stoccolma). Sue opere si trovano in Vaticano, nel Duomo di Milano, nella Basilica di Sant'Ambrogio, nel Duomo di Novara. Suoi dipinti sono nel Museo d'Arte Moderna di Basilea, nei Musei Vaticani, nella Galleria Ricci-Oddi di Piacenza, nella Pinacoteca Carrara di Bergamo, nella Civica Galleria di Gallarate, nella Galleria d'Arte Moderna di Milano, nel Museo della Permanente a Milano.

Ha partecipato alle Biennali di Venezia del 1942, 1948, 1950 e 1956, al Premio Bergamo del 1939, 1940 e 1959, al "Premio del Fiorino" del 1966 e 1969. Tra le sue mostre pubbliche: al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, nel Castello Sforzesco di Vigevano, alla Permanente di Milano. Vanta numerosi studi monografici dedicati alla sua arte. Nel Palazzo della Ragione di Bergamo nel 1992 è stata allestita la mostra "Paesaggi e nature morte". Nel Museo del Duomo di Milano nel 1993 una mostra di disegni e dipinti sul tema "Il Sacro nella vita di un artista". Nel 1996 a Bergamo la grande mostra: "Excursus". Longaretti da Brera alla Carrara", Galleria Lorenzelli. Socio artista della Permanente di Milano, risiede e lavora a Bergamo e alle Cinqueterre.

editore :Edizioni d' arte " Il Conventino " Bergamo

rara opera stampata in 1000 esemplari numerati

prima edizione finita di stampare nel mese di dicembre 1973

rilegatura - cartonato rigido tutta canapa di cm 50 x 36 formato album - carta a mano e fogli in barba

ARTICOLI CORRELATI

Falso Telaio per gardesa

Prezzo:55 € Comune:Piacenza (PC) Falso Telaio per porta blindata gardesa 90x210 NON RISPONDO A MAIL Emilia-Romagna333702958255 €

Graffiti, Breviario d'amore

Siamo interessati alla seguente opera: Breviario d'amore - Una straordinaria enciclopedia del sapere medievale (Graffiti). Siamo interessati anche ad altre opere dello stesso Editore. (Foto Graffiti) ...

Breviario

Comune:Castelvetro di Modena (MO) Tipologia:Editoria Breviario religioso . Rilegato copertina color avorio con germoglio. Anno 1905 Emilia-Romagna3208618601

Agraria malattie breviario agricolo antiparassitar

Comune:Viterbo (VT) Libri per lo studio:No 1 - SIAPA: manuale pratico di lotta antiparassitaria pgg. 290 1957 tratta dei parassiti e nemici delle varie specie agrarie; i prodotti per la lotta; i mezzi ...

Piccoli breviari

Prezzo:30 € Comune:Chieti (CH) Libri per lo studio:No Disponibilità di : piccolo breviario dell'amicizia piccolo breviario dell'arte di vivere piccolo breviario della vita semplice piccolo breviario s ...

Breviario di diritto del lavoro - A.Vallebona

Prezzo:25 € Comune:Campobasso (CB) Libri per lo studio:Sì Cedo in ottime condizioni Testo universitario Breviario di diritto del lavoro di Antonio Vallebona Settima edizione Molise329066491325 €

Libro breviario LA FILOTEA di RIVA 1899

Prezzo:44 € Comune:Omegna (VB) Tipologia:Editoria VENDO LIBRO BREVIARIO IN PROBABILE BACHELITE IN ITALIANO - LA FILOTE DI RIVA - ANNO 1899. SPEDIZIONE A MEZZO CORRIERE EURO 5,00 PER PAOLO 331.3713616 ...

Raccolta Breviari intellettuali - Libri antichi

Prezzo:20 € Comune:Verona (VR) Libri per lo studio:No Vendo raccolta di piccoli breviari intellettuali, anno 1920 ca., in ottimo stato di conservazione. Formato 6x9 cm. Il prezzo si intende cadauno. L ...

Antico libro in latino del 1779, BREVIARIO ROMANO

Prezzo:90 € Comune:Melfi (PZ) Antico libro breviario romano 1779 Il Breviario romano (in latino Breviarium Romanum) è un libro liturgico che contiene l'Ufficio Divino della Chiesa cattolica. La parola ...

Portone blindato Gardesa modello Venice San Paolo

Prezzo:550 € Comune:Lanusei (OG) Vendo portone moderno design Made in Italy marca Gardesa modello Venice San Paolo. Misure come da foto - modello . Non incluso il telaio che andrà necessariamente acqu ...

BENEDETTO CROCE - Breviario di estetica -

Prezzo:5 € Comune:Casalnuovo di Napoli (NA) Libri per lo studio:Sì Vendo "Breviario di estetica" di Benedetto Croce in ottime condizioni per inutilizzo. No scambio. No spedizione.Campania328 ...

Breviaria Iuris Commentario breve al c.p

Prezzo:25 € Comune:Venezia (VE) Libri per lo studio:No Breviaria Iuris Crespi Stella Zuccala' Commentario breve codice penale anno 2003. Si tratta di dottrina e non di giurisprudenza. Valore euro 200 ...

Porta Blindata Gardesa

Prezzo:599 € Comune:Altamura (BA) Porta Blindata in classe 3, Assa Abloy Gardesa, Prodotto top quality completa di telaio,serratura a cilindro europeo,e spioncino. Disponibile in 9 tonalità diverse,ne ...

Breviaro I - II volume Liturgia delle ore

Prezzo:20 € Comune:Mariglianella (NA) Libri per lo studio:No Vendo per inutilizzo coppia di breviari Volume I Avvento/Natale Volume II Quaresina/Pasqua - praticamente nuovi. Prezzo 20 euro a VolumeCam ...
×
Segnala abuso

Indicaci il motivo per cui vuoi segnalare questo annuncio:

Segnalazione inviata!

Grazie per averci aiutato a far rispettare le regole di pubblicazione degli Messaggio.

Suggerimenti

Conferma
Potrebbe piacerti